Corsa 7 del 22-01-2019 alle 18:30 a Napoli

PREMIO ORCHIDEA TRIS STRAORD - Euro 3.410 Tris - Ipp. Naz. 244 - Metri 1600

per cavalli Indigeni di 5 anni ed oltre (PROF CATEGORIA G)

V. 2,34 P. 1,47 (2) 1,47 (12) 2,23 (9) Acc. 9,74 Acp. 5,77 (2-9) 3,12 (2-12) 5,96 (9-12) T. 41,37 (Q.Rit. 7,05) Q4 78,94 (Q.Rit. 14,91) Q5 234,54 (Q.Rit. 69,32)

Parziali 29.8 (400), 29.9, 29.8, 30.5

1 2

giubba
1600
15.0
2,34
Ghiaccio Del Nord e Lunarossa Rex

4 1

giubba
1600
P
16.2
10,25
Self Possessed e Florentia Caf

RC 7

giubba

RC 8

giubba
1600
rit. alle 14:17:15
L'as De Boussieres e Altivole Pizz

RC 10

giubba
Commenti
URASI'

in testa, tiene buon ritmo (600 in 44.2, km in 1.14.8), accelera ancora al mezzo giro finale, avvicinato sull'ultima curva da Valderrama As, si difende bene in retta

VALDERRAMA AS

prudente al via, si mette in moto sul penultimo rettilineo, vola via il gruppo, aggancia sull'ultima curva Urasi' che pero' in retta si difende

VERNACCIA FONT

si ritrova terza in corda, supera Urago Caf in retta ed emerge al terzo posto

URAGO CAF

secondo al via, cala ai 400 finali

VISION DEI VELTRI

rimane all'esterno, superato da Utile Op, cala sul penultimo rettilineo

VERNE DEL RONCO

in errore sulla prima curva

UTILE OP

avanza deciso all'esterno, affianca il battistrada Urasi' dopo 600 metri, superato da Valderrama As ai 400 finali, prova a scendere terzo in corda ma sbaglia sull'ultima curva

Le giubbe del trotto italiane sono in fase sperimentale e potrebbero risultare inaccurate.
Nome cavallo - sesso/mantello/età
1650
Distanza del cavallo
A
Senza ferri anteriori
P
Senza ferri posteriori
E
Senza ferri anteriori e posteriori
15.1
Tempo al km
7,65
Quota eventuale al totalizzatore
Simboli rapporti di scuderia